Questa è la storia di due amiche che si sono incontrate nel 2016 -ndr pochissimi anni fa, ma sembrano già passati decenni – per un caso fortuito – ndr per chi crede nelle coincidenze -: Francesca Romana Paciaroni e Francesca Petaccia sono socie in affari, fondatrici del marchio di moda Poupine, ma soprattutto sono legate da un forte legame di amicizia profonda. Un incontro guidato dal destino: Francesca Romana combatteva contro la leucemia; l’attuale amica, senza nemmeno conoscerla, aveva accolto la sua richiesta di sangue online come se ci fosse un qualcosa che la spingesse ad aiutarla.
Qualche tempo dopo le due sono diventate socie accomunate dalla passione per la moda, disegnando la prima gonna lunga e femminile in tartan che è diventata iconica per il loro marchio.
Il significato di Poupine
“Poupine ci ricordava la nostra infanzia in Francia, un vezzeggiativo che ci ricordava i momenti belli dell’infanzia. Ma anche un nome che rimandasse al concetto di leggerezza e, al contempo, coraggio”.
L’amicizia tra Francesca e Francesca
“E’ stata una risorsa fondamentale per entrambe: improvvisamente tante caselle della nostra vita si sono magicamente riempite. Quando creiamo i nostri modelli ci divertiamo, Entrambe siamo convinte che nulla accade per caso”
La filosofia del brand
“Ci piace l’idea di poter creare un capo che sia un inno alla vita, che sia un emblema di femminilità e che sia perfetto per ogni tipo di donna rendendola speciale. La storia di Francesca Romana ha raccolto testimonianze di donne che vogliono un cambiamento dopo esperienze ‘forti’ che hanno segnato la loro vita. Con questi risultati, possiamo dire che le gonne Poupine rappresentano un “manifesto” della forza femminile”.