L’Atelier By Valentina Bellotti nasce come evoluzione naturale di V.BellStudio, una trasformazione che riflette il desiderio di Valentina di ridefinire il suo percorso creativo e professionale. Sentendo la necessità di rinnovamento, ha deciso di mettere al centro la qualità dei rapporti umani, prediligendo l’esperienza diretta e personalizzata con le sue clienti rispetto alle interazioni virtuali. Attraverso il nuovo concept di “Tailor Made Experience”, ogni cliente è coinvolta in prima persona nella creazione del proprio accessorio unico, vivendo l’emozione di essere designer per un giorno. L’approccio sostenibile di Valentina emerge nel suo utilizzo di pellami provenienti da giacenze, riducendo lo spreco di materiali e conferendo nuova vita a risorse inutilizzate, per una moda che valorizza l’artigianato e la personalità.
Innanzitutto a cosa è dovuto il passaggio “all’atelier”?
Atelier By Valentina Bellotti è l’evoluzione di V.BellStudio. L’anno scorso dopo tante riflessioni sentivo la necessità di cambiare rotta, sentivo che c’era qualcosa che non funzionava. Cosi’ focalizzandomi in modo costruttivo e mai negativo, ho affrontato quei cambiamenti che mi hanno portato al nuovo nome e a nuove consapevolezze.
Ho scelto di “metterci la faccia” prediligendo i rapporti umani a quello virtuali creando delle “experience” ad hoc.
Per chi non mi conoscesse sono nata con la passione per il disegno e sono cresciuta tra fili e stoffe avendo gia’ forse un destino “segnato”. Prima di fondare il mio Atelier, ho lavorato come designer di accessori in brand del lusso Made in Italy arrivando fino a qui, dove metto tutto il mio sapere e le mie conoscenze a servizio delle clienti per creare il loro accessorio UNICO, il loro accessorio #maipiu’senza.
Quali sono le caratteristiche principali?
Creare un accessorio insieme a me è più di una semplice scelta di colori e pellami cliccando su un telefono o un tablet il tastino avanti, creare insieme a me è vivere un’esperienza da designer per un giorno. Tutto questo si chiama TAILOR MADE EXPERIENCE
Si procede per step iniziando con un primo appuntamento dove si focalizza che tipo di accessorio si vuole realizzare e dove, sopratutto, la cliente puo’ raccontarmi chi è, il suo stile e la personalità e dirmi le sue necessità per avere un accessorio unico e perfetto per lei.
Una volta raccolte le idee e le scelte “stilistiche” (preferenze colori, pellame ecc) io realizzo max 3 progetti che la cliente/designer visiona e quando trova quella che le fa’ dire ” wow, è lei” allora si passa alla fase di realizzazione che avviene tutta rigorosamente a mano.
Come si manifesta la sostenibilità nelle tue creazioni?
Creando ad hoc e su misura , facendo scegliere a chi acquista questa esperienza cio’ di cui ha veramente bisogno .
Un’altra modo di essere sostenibile, è l’utilizzo di pellami che provengono dalle giacenze di aziende “big”. Lo spreco di materiale è tanto e ho sempre voluto dare valore a questi articoli lasciati altrimenti solo a prendere polvere sugli scaffali. So che per molti questo puo’ essere banale ,ma non lo è affatto ,perchè ogni pellame tagliato o con difetti va riadattato ad ogni progetto e al tipo di modello scelto,cercando di far uscire tutta la sua bellezza.
A cosa stai lavorando al momento?
Oltre al tailor made Experience ,sto portando in giro dei workshop e dei corsi. Il primo è un workshop sulla manualità dove insieme ai partecipanti creiamo o personalizziamo un’accessorio da zero. L’accessorio è scelto da me e cambia ogni volta e i partecipanti oltre a crearlo con le loro mani scelgono colori e personalizzazioni. Il secondo è un corso basato sul disegno a mano libera di borse e piccola pelletteria, mia grande passione. Questo corso vorrei portarlo anche all’interno delle scuole secondarie ad indirizzo moda, perché trovo che il mondo degli accessori venga sempre messo un po’ in secondo piano e invece c’è bisogno di dar modo agli studenti di esplorare il mondo meraviglio di pelletteria e calzatura. Ho scelto di puntare sul disegno a mano libera perché trovo sempre indispensabile saper disegnare prima di usare qualsiasi programma vettoriale. ( forse è un po’ da boomer, ma va bene cosi 😉 )
C’è anche un nuovo progetto in ballo, ma è troppo prematuro spoilerare.
Come ti vedi fra 5 anni?
Lavorativamente parlando vorrei lavorare sempre di piu’ a contatto con le persone e quindi aumentare i workshop e i corsi ,magari non solo in Italia. Nella mia vita personale …. un pochino di serenità in piu’ 😉
Come si acquistano le tue borse?
Ecco qui il link dove poter prenotare experience, workshop e corsi e dove poter trovare i vari social
(Intervista di Viviana Musumeci, founder Gaiazoe.life)