Nell’ambito della cucina green, spesso si parla di tracciabilità degli ingredienti, ma non sempre ci si sofferma sul modo e sul chi lavora quegli elementi che sono alla base dei piatti che consumiamo quotidianamente. Caritas Italiana, proprio per focalizzare l’attenzione sui lavoratori e sulle lavoratrici che spesso vengono sfruttati per la raccolta di frutta e verdura e per la loro lavorazione, ha lanciato una campagna:
“Conosci la sua storia?”
Grazie anche alla partecipazione amichevole di alcuni noti chef italiani, sono state realizzate alcune video ricette in cui si utilizzano i prodotti della terra tipici di alcune regioni italiane come il Piemonte, il Lazio, la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. In particolare Cristina Bowerman, Roy Caceres, Ciccio Sultano e Andrea Incerti Vezzani con il loro lavoro hanno mostrato come il cibo non sia solo un alimento, ma di fatto sia anche relazione, cultura, impegno umano.
(a cura di Gaiazoe.life)