Cosa accade quando uno stile iconico incontra la moda circolare? Nasce un’iniziativa virtuosa, che unisce estetica e impegno sociale. La modella, attrice e imprenditrice britannica Rosie Huntington-Whiteley ha scelto di collaborare con Vestiaire Collective, la piattaforma leader della moda pre-loved di lusso, per una speciale closet sale di beneficenza a favore di The King’s Trust UK.
A partire da oggi alle 17:00, sarà possibile acquistare online una selezione di oltre 40 capi provenienti dal guardaroba personale di Rosie, scelti direttamente dalle sue residenze di Londra e Los Angeles. Tra gli articoli in vendita: maglieria scultorea firmata Khaite, capispalla sartoriali di Celine, classici senza tempo di Gucci e Dolce & Gabbana. Ogni pezzo riflette la visione di un’eleganza senza sforzo, fatta di linee pulite e femminilità moderna.
“La moda è sempre stata una parte significativa della mia carriera, e questa collaborazione mi permette di estendere il mio impatto sostenendo i giovani e dando una nuova vita ai miei capi preferiti,” ha dichiarato Rosie. “Vestiaire Collective è il luogo perfetto per farlo, unendo bellezza, consapevolezza e responsabilità.”
Dallo stile personale alla solidarietà concreta
Il ricavato netto della vendita andrà direttamente a The King’s Trust UK, organizzazione che da anni sostiene giovani provenienti da contesti svantaggiati, offrendo loro strumenti concreti per costruire un futuro migliore attraverso formazione, lavoro e crescita personale.
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di Vestiaire Collective, che vede nelle closet sale delle celebrity un mezzo potente per ridefinire le regole del consumo nella moda. Dopo le collaborazioni con Paris Hilton, Jessica Chastain, Laura Dern e altre voci influenti, la scelta di Rosie rappresenta un nuovo passo per diffondere la cultura del riuso di lusso a un pubblico sempre più ampio e consapevole.
“Attraverso partnership di grande impatto con persone che condividono i nostri valori, vogliamo ispirare un movimento globale verso uno shopping di lusso responsabile,” ha affermato Fanny Moizant, Co-fondatrice e Presidente di Vestiaire Collective.
Il futuro della moda è già nell’armadio
In un’epoca in cui lo stile si misura anche attraverso le scelte etiche, acquistare un capo pre-loved non è solo un gesto estetico, ma un atto politico e culturale. La vendita del guardaroba di Rosie Huntington-Whiteley non è solo un’occasione unica per possedere un pezzo della sua invidiabile collezione, ma anche un invito ad abbracciare una nuova idea di lusso: quella che guarda al futuro, rispettando il passato di ogni abito.
L’appuntamento è su Vestiaire Collective, oggi dalle ore 17:00.
(a cura di Gaiazoe.life)
ENGLISH VERSION
Rosie Huntington-Whiteley opens her wardrobe for Vestiaire Collective starting May 2nd
What happens when iconic style meets circular fashion?
A virtuous initiative is born—one that combines aesthetics with social commitment. British model, actress, and entrepreneur Rosie Huntington-Whiteley has partnered with Vestiaire Collective, the leading platform for pre-loved luxury fashion, for a special charity closet sale in support of The King’s Trust UK.
Starting today at 5:00 PM, fashion lovers will be able to shop over 40 pieces from Rosie’s personal wardrobe, selected directly from her homes in London and Los Angeles. Among the items on sale: sculptural knitwear by Khaite, tailored outerwear by Celine, and timeless classics from Gucci and Dolce & Gabbana. Each piece reflects Rosie’s signature style—effortless elegance defined by clean lines and modern femininity.
“Fashion has always been a significant part of my career, and this collaboration allows me to extend that impact by supporting young people and giving my favorite pieces a second life,” said Rosie. “Vestiaire Collective is the perfect place to do this, combining beauty, consciousness, and responsibility.”
From personal style to meaningful solidarity
All net proceeds from the sale will go directly to The King’s Trust UK, a long-standing nonprofit organization dedicated to helping young people from disadvantaged backgrounds build better futures through education, work, and personal development.
This initiative is part of Vestiaire Collective’s broader strategy, which sees celebrity closet sales as a powerful way to redefine the rules of fashion consumption. Following successful collaborations with Paris Hilton, Jessica Chastain, Laura Dern, and other influential voices, Rosie’s involvement marks another step toward spreading a culture of luxury resale to a wider and more conscious audience.
“Through impactful partnerships with people who share our values, we aim to inspire a global movement toward responsible luxury shopping,” said Fanny Moizant, Co-Founder and President of Vestiaire Collective.
The future of fashion is already in the wardrobe
In a time when style is increasingly measured by ethical choices, buying a pre-loved piece is more than an aesthetic act—it’s a cultural and political statement. Rosie Huntington-Whiteley’s wardrobe sale is not only a rare opportunity to own a piece of her coveted collection, but also a call to embrace a new idea of luxury—one that looks forward while honoring the past life of every garment.
The sale goes live on Vestiaire Collective today at 5:00 PM.