AMA Stay, il residence workation a San Vigilio di Marebbe, si prepara a ospitare gli AMA Community Days 2024, un evento che incarna la sua filosofia di creare una “casa lontano da casa”, dove persone da tutto il mondo si incontrano, condividono storie e creano connessioni durature. L’evento, che si terrà dal 16 al 20 ottobre, sarà dedicato al tema del “Travel and Cultural Immersion”, con l’obiettivo di promuovere il viaggio come strumento di arricchimento culturale e di connessione.
AMA Stay crede fermamente che i viaggi abbiano il potere di trasformare la vita delle persone, creando relazioni significative e favorendo lo scambio di idee. Il team internazionale del residence, composto da persone provenienti da culture diverse, incarna questa filosofia e lavora per avere un impatto positivo sulla comunità locale di Marebbe, promuovendo uno scambio culturale inclusivo e accogliente.
Cosa succede durante i Community Days
I Community Days nascono proprio con l’intento di costruire una comunità globale, dove la condivisione di conoscenze e ispirazioni favorisce una profonda immersione culturale. L’evento offre un programma ricco di attività che spaziano dal networking alla crescita personale, con un focus sull’innovazione del concetto di workation (working vacation), di cui AMA Stay è precursore in Italia.
L’area polifunzionale di co-working di AMA Stay, disposta su due piani e dotata di 15 postazioni di lavoro, lounge, sale conferenze e spazi per team building, offre un ambiente perfetto per stimolare creatività e collaborazione. Durante gli AMA Community Days, questo spazio diventerà il fulcro di attività ed eventi che promuovono l’innovazione e lo scambio di idee tra i partecipanti.
Quest’anno, l’evento sarà arricchito dalla collaborazione con Thrive+, un’associazione che promuove l’empowerment femminile e FLINTA (Female, Lesbian, Intersex, Non-binary, Trans, Agender). Thrive+, fondata da Nora Dejaco nel 2023, si impegna a rendere visibili e accessibili le competenze presenti in Alto Adige, contribuendo alla creazione di legami significativi tra la comunità locale e gli ospiti.
Tra le attività in programma, spiccano un workshop interattivo con Veronika Engel, Presidente del Coworkation Alps Association, incentrato sull’influenza del network e coworking sulla popolazione locale, e una tavola rotonda sul turismo del futuro, con rappresentanti della regione di Kronplatz e dell’associazione turistica di San Vigilio di Marebbe.
Inoltre, l’evento prevede un keynote speech di Eveline Breitwieser-Wunderl, Diversity Manager presso Porsche Holding GmbH, su diversità e inclusione, oltre a escursioni nelle Dolomiti, visite culturali e momenti di networking all’AMA Restaurant, accompagnati da musica live e specialità culinarie.
Gli AMA Community Days 2024 rappresentano un’occasione unica per esplorare nuove prospettive sul lavoro e il viaggio, offrendo un’esperienza di crescita personale e professionale in un contesto mozzafiato come quello delle Dolomiti.
(a cura di Gaiazoe.life)