Quando il figlio di Andreas Wilfinger e Ulla Wannemacher tornò a casa un giorno dall’asilo con un dentifricio contenente tra gli ingredienti anche il triclosano, i genitori decisero che era il momento di fare meglio. Questo episodio ha dato vita a RINGANA, un’azienda pionieristica nel campo della cosmesi fresca, fondata nel 1996. Con l’aiuto di naturopati olistici e biochimici, la coppia ha creato una linea di prodotti che non solo rispetta i principi di sostenibilità, ma li supera, mantenendo l’efficacia e l’innovazione al centro della propria filosofia.
Un approccio unico alla cosmesi fresca
La cosmesi fresca di RINGANA si distingue per i suoi tempi di stoccaggio brevi e l’assenza di conservanti chimici, additivi, microplastica e oli minerali. Questo approccio consente loro di garantire una concentrazione estremamente elevata di principi attivi, conferendo unicità ai loro prodotti. Inoltre, la cosmesi fresca RINGANA è vegana, non testata su animali e pone particolare attenzione alla selezione di materie prime certificate di elevata qualità.
Innovazione tecnologica a servizio della qualità
I prodotti di RINGANA non sono solo il risultato di una profonda comprensione delle esigenze della pelle, ma anche del progresso scientifico. Sviluppati in un laboratorio avanzato con tecnologie all’avanguardia, gli ingredienti puri vengono trattati con cura per preservarne la qualità e creare effetti sinergici positivi. Questo approccio high-tech si traduce in formule sofisticate che sfruttano le proprietà benefiche delle sostanze vegetali.
Efficacia Reale a Tutta Prova
La resistenza degli organismi a condizioni avverse è la chiave dell’efficacia dei prodotti RINGANA. L’azienda trae ispirazione dalla capacità delle piante di sviluppare sostanze protettive in risposta allo stress ambientale. RINGANA mette a disposizione dei consumatori le essenze più potenti del mondo vegetale, grazie al concetto di freschezza che permette l’utilizzo di sostanze altamente sensibili e protettive.
RINGANA Campus: una sede all’avanguardia
Il RINGANA Campus, la nuova sede a St. Johann in der Haide, è il cuore pulsante dell’azienda. Con 10 miscelatori e 17 linee di riempimento high-tech, l’impianto supera tutti gli standard del passato. La struttura, rispettosa dell’ambiente, vanta tetti verdi che contribuiscono alla raccolta dell’acqua piovana, riducendo l’energia necessaria per il raffrescamento.
Successi ecologici e impegno sostenibile
La piattaforma indipendente Cosmetic Analysis ha valutato molti prodotti RINGANA come “molto buoni”, e sono certificati come cosmetici naturali e biologici secondo lo standard internazionale ECOCERT. Gli imballaggi sono realizzati con canna da zucchero, evitando l’uso di petrolati, e vengono impiegati asciugamani in cotone bio al posto di imballaggi usa e getta. Inoltre, il materiale di riempimento per i pacchetti è composto da amido di mais, che può essere utilizzato come fertilizzante.
In conclusione, RINGANA non solo offre prodotti estremamente efficaci, ma dimostra che l’eccellenza può andare di pari passo con l’ecosostenibilità. La sua storia di successo è il risultato di un impegno costante per innovare, rispettare la natura e offrire prodotti di alta qualità che soddisfano le esigenze dei consumatori moderni consapevoli.
(a cura di Gaiazoe.life)