Sentirsi parte della natura, ai piedi delle Dolomiti, e ritrovare il proprio equilibrio interiore: è questa la promessa dello Sport Hotel Panorama, dove il benessere diventa un’esperienza totale, immersiva e rigenerante.
Appena arrivati, la connessione con la natura è immediata. Il resort sorge nel cuore del Parco del Respiro di Fai della Paganella, una delle aree più pure e affascinanti del Trentino, dove si pratica il Forest Bathing — o “bagno nella foresta” — una tecnica di origine giapponese capace di generare benefici sorprendenti, dal riequilibrio della pressione arteriosa al rafforzamento delle difese immunitarie. Scoprire il Forest Bathing è un’esperienza che arricchisce il corpo e la mente.

Il potere rigenerante della foresta
Francesca Mottes e Maurizio Giuliani, titolari del resort, sono guide esperte e promotori appassionati di questa pratica. Le loro escursioni nel bosco, che si svolgono spesso alle prime luci del mattino, sono un vero rito di immersione nella natura: un viaggio tra faggi secolari, camosci e sentieri ricchi di energia.
In questa zona, la biodiversità è straordinaria, e l’energia delle piante – in particolare del cosiddetto faggio magico, noto per la sua potenza bioenergetica – è percepibile in ogni respiro. Durante il bagno nella foresta si inalano monoterpeni, sostanze aromatiche emesse dalle piante che hanno effetti positivi sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre lo stress e i livelli di cortisolo.
L’interazione tra monoterpeni, fitoncidi e campi bio-elettromagnetici degli alberi crea una sinergia naturale tra uomo e ambiente: un dialogo invisibile, ma tangibile, che restituisce equilibrio e benessere profondo.
Il Parco del Respiro: un laboratorio di benessere
Ogni settimana, lo Sport Hotel Panorama organizza sessioni di Forest Bathing guidate, condotte da esperti del Parco del Respiro — oggi uno dei principali centri italiani ed europei dedicati a questa pratica e oggetto di ricerche scientifiche da parte di enti, università e fondazioni.
A completare questa esperienza immersiva c’è il Giardino Bioenergetico, progettato da Marco Nieri, ecodesigner e ricercatore noto per i suoi studi sugli effetti bioenergetici delle piante. Qui, gli ospiti possono sostare in punti in cui la vegetazione sprigiona un’energia particolarmente armonizzante, favorendo un senso di pace e vitalità profonda.
Il luogo del cuore nelle Dolomiti dal 1885
Dal 1885, lo Sport Hotel Panorama accoglie i suoi ospiti nel cuore del Trentino, a Fai della Paganella, tra le Dolomiti del Brenta, i laghi di Molveno e Tovel e i castelli che costellano la valle.
È un luogo magico, dove l’arte dell’ospitalità si intreccia con l’esperienza del benessere autentico. Ogni soggiorno diventa un percorso di rinascita, un ritorno a sé stessi attraverso la natura, il silenzio e la cura dei sensi.
La Dolce Vita SPA
Affacciata sulle Dolomiti, la Dolce Vita SPA è una delle più ampie e suggestive del Trentino: 1200 metri quadrati dedicati al relax, tra saune panoramiche, vasche riscaldate e oltre cento trattamenti tra viso, corpo e massaggi olistici.
Un tempio del benessere dove il corpo ritrova armonia e la mente si libera.
Sport e movimento
Per chi ama l’attività fisica, il resort offre un ampio ventaglio di esperienze: dal Centro Tennis & Padel, con campi in terra rossa e spazi coperti, al calcetto a cinque e all’area yoga, ideale per chi desidera mantenere la connessione corpo-spirito anche in vacanza.
Le camere: design e Sleep Wellness
Le nuove suite di design dello Sport Hotel Panorama sono un omaggio alla bellezza e al comfort naturale. Arredate con materiali locali e impreziosite da iconici pezzi firmati da Charles Eames, Achille Castiglioni, Philippe Starck, Le Corbusier, Prouvé e altri maestri del design, uniscono estetica e funzionalità.
(a cura della redazione di Gaiazoe.life)
