Carrera Spa, iconico marchio italiano fondato nel 1965, continua a distinguersi nel panorama del fashion sostenibile con la pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità accessibile. Da sempre sinonimo di qualità e innovazione nel mondo del denim, Carrera ha posto al centro della sua missione la creazione di prodotti che durano nel tempo, accessibili, e realizzati in modo sostenibile. Ma cosa significa realmente sostenibilità per questo storico brand?
La filiera del rispetto: il cuore della sostenibilità
La visione di sostenibilità di Carrera Jeans si basa su un principio essenziale: rispetto. Questo concetto pervade ogni fase della filiera produttiva, dalla coltivazione del cotone fino alla vendita finale dei prodotti. Per l’azienda, prendersi cura di tutti gli attori coinvolti nel processo produttivo significa garantire condizioni eque e dignitose, senza creare disuguaglianze né nei margini di profitto né nei prezzi.
La sostenibilità, per Carrera, non è solo una questione ambientale, ma coinvolge anche aspetti sociali e di governance.
Un bilancio di sostenibilità accessibile e innovativo
Il bilancio di sostenibilità di Carrera Jeans, realizzato in collaborazione con ARB SB, rappresenta una pietra miliare nel settore della moda sostenibile in Italia. Non solo per i contenuti, che riflettono il rispetto dei criteri ESG e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ma anche per il formato scelto: è uno dei primi bilanci ad essere pubblicato come PDF accessibile, conforme agli standard internazionali WCAG e PDF/UA.
L’accessibilità del documento è un passo avanti importante verso l’inclusività digitale, assicurando che anche le persone con disabilità visive possano fruire delle informazioni in modo equo. Questo innovativo approccio riflette l’impegno di Carrera non solo verso la sostenibilità ambientale, ma anche verso la giustizia sociale e l’uguaglianza.
Qualità e durata: pilastri della moda sostenibile
Carrera Jeans ha sempre puntato sulla creazione di prodotti durevoli, ritenendo che la longevità sia uno degli elementi chiave della sostenibilità. La moda, infatti, non deve solo essere bella o seguire le tendenze, ma deve anche resistere alla prova del tempo, riducendo così l’impatto ambientale derivante dal consumo eccessivo di risorse.
Questo focus sulla durata è parte integrante della visione di Carrera, che si contrappone alla cultura dell’usa e getta, promuovendo invece una moda etica e consapevole.
(a cura di Gaiazoe.life)