Nel mondo del lavoro contemporaneo, le postazioni non sono più semplici piani d’appoggio, ma elementi chiave per il benessere e la produttività. La scrivania diventa oggi uno strumento di lavoro attivo, un punto di incontro, uno spazio personale o condiviso che riflette la cultura aziendale, il design e il modo in cui intendiamo vivere la giornata lavorativa.
In questo scenario, Newform Ufficio propone due soluzioni che interpretano i bisogni del workspace contemporaneo: NE@T eco, progettato in collaborazione con Progetto CMR, ed Eidos Pro, espressione di un ufficio sempre più smart, ibrido e orientato al benessere.
Il design degli spazi di lavoro è fondamentale per creare un ambiente stimolante e produttivo.
NE@T eco: la scrivania come luogo di relazione
Il progetto NE@T eco nasce con l’obiettivo di favorire la relazione e la collaborazione all’interno degli spazi di lavoro. Ispirato al modello del desk-sharing, promuove ambienti open space in cui le postazioni individuali si trasformano in luoghi di incontro.
L’assenza di barriere fisiche favorisce lo scambio tra colleghi, stimolando la creatività e il lavoro di squadra. Ogni dettaglio è pensato per garantire flessibilità e comfort: le scrivanie sono disponibili in diverse dimensioni e con vari tipi di gambe (in legno o metallo), adattandosi a stili e necessità differenti. Senza dimenticare l’ergonomia: postazioni comode e funzionali che aiutano a mantenere una postura corretta per tutta la giornata.
Eidos Pro: flessibilità e benessere individuale
Eidos Pro nasce invece da una riflessione più intima sul ruolo del desk nell’ufficio contemporaneo, dove convivono esigenze di sicurezza, distanziamento, operatività e benessere.
Il cuore del progetto è la regolabilità del piano di lavoro, disponibile sia in versione elettrica che manuale. Con un semplice tocco, la scrivania può alzarsi o abbassarsi da 62 a 128 cm, adattandosi non solo alla postura ma anche alle preferenze dell’utente.
Questa flessibilità contrasta la sedentarietà tipica degli spazi d’ufficio, permettendo di alternare momenti di concentrazione da seduti a fasi più dinamiche in piedi. Lo stile essenziale e la razionalità dell’organizzazione dello spazio favoriscono ordine, concentrazione e produttività.
Design sostenibile: l’impegno di Newform Ufficio
L’innovazione di Newform Ufficio non si ferma al design, ma si intreccia con un impegno profondo verso la sostenibilità. L’azienda ha installato impianti di produzione di energia elettrica con una potenza di picco di 2,17 MW, riducendo così l’impatto ambientale e promuovendo un dialogo virtuoso tra natura e progettazione.
Il brand si ispira ai principi ESG (Environmental, Social, Governance), adottando strategie etiche e responsabili che mettono al centro l’ambiente, le persone e la trasparenza gestionale.
Inoltre, Newform analizza i propri prodotti secondo lo standard internazionale LEED®, valutandone le caratteristiche in termini di sostenibilità energetica e ambientale. Questo approccio le ha valso riconoscimenti a livello internazionale: ARAN World, gruppo di cui Newform Ufficio fa parte, è stata la prima azienda del settore cucina a ricevere una menzione al Sustainability Award promosso da Credit Suisse e Kon Group.
Verso un ufficio più umano e dinamico
Con NE@T eco ed Eidos Pro, Newform Ufficio dimostra come il design possa essere strumento di trasformazione: da una parte spazi fluidi che valorizzano la collaborazione, dall’altra soluzioni personalizzabili che rispettano le diverse modalità operative.
Un approccio che unisce ergonomia, estetica e sostenibilità, con l’obiettivo di rendere lo spazio di lavoro più umano, dinamico e smart. Perché il vero cambiamento, oggi, non è solo scegliere dove sedersi, ma poter decidere ogni giorno come vivere il proprio ufficio.
(a cura di Gaiazoe.life)