La meditazione con i suoni dei chakra è una pratica antica che utilizza la vibrazione delle sillabe sacre — i bija mantra — per riequilibrare le energie del corpo e favorire il benessere psicofisico. Ogni chakra, o centro energetico, è associato a una specifica frequenza sonora capace di risuonare con le nostre cellule e i nostri stati emotivi. Attraverso la recitazione o l’ascolto dei suoni LAM, VAM, RAM, YAM, HAM, OM e AUM, è possibile stimolare l’attività del sistema nervoso, calmare la mente e riportare armonia nei diversi livelli dell’essere.
Il potere vibrazionale dei suoni: LAM, HAM e gli altri bija mantra
I bija mantra sono suoni primordiali, privi di significato razionale ma dotati di una potente carica vibratoria.
- LAM è associato al primo chakra, Muladhara, e lavora sulla stabilità e la sicurezza interiore. La sua vibrazione profonda radica, rinforza e calma l’ansia.
- VAM stimola il secondo chakra, Svadhisthana, favorendo creatività, fluidità emotiva e sensualità.
- RAM, collegato al plesso solare (Manipura), accende la forza di volontà e il potere personale.
- YAM, legato al cuore (Anahata), apre alla compassione e all’amore incondizionato.
- HAM appartiene al chakra della gola (Vishuddha), aiutando a liberare la comunicazione autentica.
- OM e AUM, connessi ai chakra superiori (Ajna e Sahasrara), elevano la coscienza e favoriscono stati meditativi profondi.
Durante la pratica, la vibrazione di questi suoni si propaga attraverso il corpo come onde sonore che massaggiano dall’interno, sciogliendo tensioni fisiche ed emotive.
Benefici psicofisici e neurologici della meditazione sonora
Studi neuroscientifici hanno dimostrato che il suono ha un effetto diretto sul sistema nervoso centrale: le vibrazioni regolari e armoniche inducono il cervello a sincronizzare le onde cerebrali verso frequenze più lente, come quelle alfa e theta, tipiche degli stati meditativi e del rilassamento profondo.
La ripetizione dei mantra attiva l’area limbica, coinvolta nelle emozioni, e il nervo vago, responsabile della regolazione del battito cardiaco e del respiro. Ciò genera una risposta parasimpatica, riducendo i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e aumentando la produzione di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del benessere.
A livello psicologico, la meditazione con i suoni dei chakra aiuta a:
- ritrovare equilibrio interiore e chiarezza mentale;
- gestire meglio le emozioni;
- favorire la concentrazione e la presenza nel momento presente.
Il corso di meditazione con Viviana Musumeci di novembre
Nel mese di novembre, il corso di meditazione del giovedì sera (online) sarà dedicato proprio alla meditazione tramite i bija mantra. Se vuoi iscriverti, contattami alla mail vivianamusumecigaiazoe@gmail.com per ricevere tutte le informazioni.
(a cura di Viviana Musumeci per Gaiazoe.life)