Nel 2024 è stato superato, per la prima volta, il limite di 1,5°C di aumento della temperatura terrestre, soglia critica fissata dagli Accordi di Parigi. Un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare. Ogni secondo conta, e ogni gesto può contribuire a cambiare rotta. Per questo Greenpeace lancia il suo Decalogo, un manifesto di scelte consapevoli che ogni cittadino può adottare per invertire il countdown climatico e difendere la vita sul nostro pianeta.
Le 10 Regole per la Rivoluzione Verde
1. Fai la tua rivoluzione energetica
Scegli fornitori di energia da fonti rinnovabili, passa a elettrodomestici efficienti e illumina la casa con lampadine LED: risparmi fino all’80% di energia e riduci l’impatto ambientale.
2. Dipingiti di verde quando ti muovi
Dimentica l’auto privata, quando puoi: cammina, pedala o prendi mezzi pubblici. Se devi guidare, privilegia un’auto elettrica.
3. Mangia come farebbe tua nonna
Evita cibi ultra-processati e industriali. Torna alla dieta mediterranea: stagionale, biologica e locale. E lascia perdere la frutta tropicale fuori stagione.
4. Riduci carne e derivati
Gli allevamenti intensivi devastano ambiente e salute. Passa a una dieta vegetale o consuma carne biologica, locale e in quantità moderate.
5. Scegli pesce sostenibile
La pesca industriale sta prosciugando gli oceani. Meglio il pesce locale e artigianale, o – ancora meglio – opta per alternative vegetali.
6. Proteggi le foreste con i tuoi acquisti
Riduci carta e imballaggi, scegli solo prodotti con carta riciclata post-consumo. Ogni albero salvato è ossigeno per il futuro.
7. Compra meno, scegli meglio
Fast fashion e consumismo sfrenato ci stanno soffocando. Punta su qualità, durevolezza, moda sostenibile, riparabilità e second hand.
8. Disegna un mondo senza plastica
Dì addio al monouso: borracce, bicchieri veri, sacche riutilizzabili, prodotti sfusi e ricaricabili. Ogni rifiuto evitato è una vittoria per il mare.
9. Impegnati per l’ambiente
Firma petizioni, partecipa a campagne locali e globali, supporta chi protegge il territorio. La tua voce è un megafono per la natura.
10. Sostieni Greenpeace
Con una semplice firma puoi destinare il 5×1000 a Greenpeace (Codice Fiscale 97046630584) e sostenere indagini, denunce, campagne, battaglie legali e progetti per un futuro sostenibile.
Una firma che può fare la differenza
Greenpeace è sotto attacco: la compagnia petrolifera Energy Transfer, legata a Donald Trump, ha intentato una causa da oltre 660 milioni di dollari. Una condanna che minaccia non solo l’organizzazione, ma anche la libertà di tutte le voci che si oppongono ai crimini ambientali.
In questo scenario, donare il 5×1000 non è solo un gesto fiscale, ma un atto politico. “Non possiamo permettere che chi distrugge il Pianeta metta a tacere chi lo difende”, ricorda Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia.
Perché il futuro ha bisogno di scelte radicali
Foreste rase al suolo, mari inquinati, biodiversità al collasso, api in estinzione, eventi climatici estremi. Ma anche: comunità indigene che resistono in Amazzonia, attivisti che solcano i mari, leggi per fermare gli allevamenti intensivi, soluzioni concrete per una transizione ecologica giusta.
Greenpeace è in prima linea, ma ha bisogno del nostro sostegno. E la prima mossa è nelle nostre mani.
🔗 Tutte le info su 5×1000.greenpeace.it
(a cura di Gaiazoe.life)
English version:
In 2024, for the first time, the 1.5°C global temperature rise limit, a critical threshold set by the Paris Agreement, was surpassed. A wake-up call that we can no longer ignore. Every second counts, and every action can help change the course. This is why Greenpeace is launching its Ten Commandments, a manifesto of conscious choices that every citizen can adopt to reverse the climate countdown and defend life on our planet.
The 10 Rules for the Green Revolution
- Make your energy revolution Choose energy providers from renewable sources, switch to energy-efficient appliances, and light your home with LED bulbs: you can save up to 80% energy and reduce environmental impact.
- Paint yourself green when you move Forget the private car when you can: walk, bike, or take public transportation. If you must drive, prioritize an electric car.
- Eat like your grandmother would Avoid ultra-processed and industrial foods. Go back to the Mediterranean diet: seasonal, organic, and local. And skip out on tropical fruits out of season.
- Reduce meat and animal products Intensive farming devastates both the environment and health. Switch to a plant-based diet or consume organic, local, and moderate amounts of meat.
- Choose sustainable fish Industrial fishing is depleting our oceans. Opt for local, artisanal fish or, even better, choose plant-based alternatives.
- Protect forests with your purchases Reduce paper and packaging, choose only products made from post-consumer recycled paper. Every tree saved is oxygen for the future.
- Buy less, choose better Fast fashion and rampant consumerism are choking us. Focus on quality, durability, sustainable fashion, repairability, and second-hand.
- Design a world without plastic Say goodbye to single-use items: reusable bottles, real cups, reusable bags, bulk and refillable products. Every piece of waste avoided is a victory for the sea.
- Commit to the environment Sign petitions, participate in local and global campaigns, support those protecting the land. Your voice is a megaphone for nature.
- Support Greenpeace
With a simple signature, you can allocate 5×1000 to Greenpeace (Tax Code 97046630584) and support investigations, denunciations, campaigns, legal battles, and projects for a sustainable future.
A signature that can make a difference
Greenpeace is under attack: the oil company Energy Transfer, linked to Donald Trump, has filed a lawsuit for over $660 million. A ruling that threatens not only the organization but also the freedom of all voices opposing environmental crimes.
In this scenario, donating the 5×1000 is not just a fiscal gesture, but a political act. “We cannot allow those who destroy the planet to silence those who defend it,” reminds Giuseppe Onufrio, Executive Director of Greenpeace Italy.
Because the future needs radical choices
Clear-cut forests, polluted seas, collapsing biodiversity, bees on the brink of extinction, extreme weather events. But also: indigenous communities resisting in the Amazon, activists sailing the seas, laws to stop intensive farming, and concrete solutions for a just ecological transition.
Greenpeace is on the front lines, but it needs our support. And the first move is in our hands.
🔗 All info at 5×1000.greenpeace.it