Il mare è un respiro profondo del Pianeta. Produce oltre il 50% dell’ossigeno che respiriamo, assorbe enormi quantità di CO₂ e custodisce una biodiversità straordinaria, offrendo risorse vitali a milioni di persone in tutto il mondo. Eppure, questo ecosistema prezioso è sempre più fragile. Prendersene cura oggi significa proteggere il nostro domani.
Da questa consapevolezza nasce “Sea for Tomorrow”, la nuova campagna di BioNike in collaborazione con Worldrise, realtà no-profit fondata da Mariasole Bianco e attiva dal 2013 nella tutela dei mari italiani. Un’evoluzione naturale del progetto “Un Mare di Stelle”, che rinnova e rafforza l’impegno del brand nella salvaguardia dell’ambiente marino, con un approccio che intreccia scienza, educazione e azione concreta.
Obiettivo 30×30: più Aree Marine Protette entro il 2030
Al centro del progetto c’è il sostegno all’Alleanza 30×30 Italia, iniziativa promossa da Worldrise con l’ambizioso obiettivo di proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030, attraverso la creazione e gestione efficace di nuove Aree Marine Protette (AMP). Un traguardo che si inserisce nel più ampio movimento internazionale della Blue Leaders Alliance, già sostenuto da oltre 17 Paesi e 60 associazioni italiane.
Diventando Funding Partner ufficiale dell’Alleanza, BioNike contribuisce in modo tangibile alla promozione di politiche di conservazione, sostenendo strategie di protezione della biodiversità e azioni di sensibilizzazione rivolte al pubblico. Una visione di lungo termine che guarda alla tutela del nostro “Pianeta Blu” come una responsabilità condivisa.
Formare i custodi del mare: 20 borse di studio per il CAMPUS AMP
La salvaguardia degli ecosistemi marini passa anche dalla formazione delle nuove generazioni. Per questo BioNike ha scelto di sostenere CAMPUS AMP, il progetto di alta formazione firmato Worldrise, rivolto a studenti e neolaureati in discipline scientifiche che desiderano diventare professionisti della conservazione marina.
Giunto alla sua terza edizione, il campus propone un’esperienza immersiva di quattro settimane tra lezioni teoriche, attività pratiche sul campo e incontri con esperti. Nel 2025, il progetto si espanderà in Puglia, presso l’AMP di Torre Guaceto, oltre alla sede storica sarda dell’AMP Tavolara – Punta Coda Cavallo. BioNike finanzierà 20 borse di studio e parteciperà attivamente alla formazione con un modulo speciale tenuto dal proprio team, offrendo competenze trasversali e una visione integrata tra scienza, innovazione e sostenibilità.
Cosmetica consapevole: DEFENCE SUN protegge la pelle e il mare
L’impegno del brand non si ferma alla formazione o alla conservazione ambientale. Si riflette anche nella rinnovata linea solare DEFENCE SUN, progettata per proteggere la pelle – anche la più sensibile – nel rispetto dell’ambiente marino. Le formule, arricchite dalla tecnologia PRO REPAIR 4D e dal complesso NBCS (un pool di attivi antiossidanti da processi di up-cycling), offrono una protezione efficace su più livelli: dai raggi UVA e UVB fino al contrasto dello stress ossidativo e dei radicali liberi.
Packaging a basso impatto, filtri eco-compatibili e una filiera trasparente testimoniano l’impegno di BioNike verso una cosmetica sempre più etica, capace di unire performance, ricerca e rispetto per l’ecosistema marino.
Un impegno condiviso per il futuro
«In BioNike ci dedichiamo a migliorare il futuro della pelle e della vita. Il progetto Sea for Tomorrow è il riflesso della nostra volontà di fare la differenza», afferma Marianna Granata, Marketing & Communication Director di Sodalis Group. Un sentimento condiviso da Mariasole Bianco, presidente di Worldrise: «Proteggere il 30% dei nostri mari non basta: dobbiamo farlo in modo efficace, formando figure capaci di gestire e valorizzare queste aree nel lungo periodo. Siamo felici di proseguire questo cammino con BioNike».
(a cura di Gaiazoe.life)
ENGLISH VERSION
BioNike and Worldrise: Together for a Blue Future with “Sea for Tomorrow”
The sea is the Planet’s deep breath. It produces over 50% of the oxygen we breathe, absorbs vast amounts of CO₂, and harbors extraordinary biodiversity, providing vital resources to millions of people around the world. And yet, this precious ecosystem is increasingly fragile. Taking care of it today means protecting our tomorrow.
From this awareness comes “Sea for Tomorrow,” the new campaign by BioNike in collaboration with Worldrise, a non-profit organization founded by Mariasole Bianco in 2013 and dedicated to protecting Italy’s marine environments. It’s a natural evolution of the “Un Mare di Stelle” project, further renewing and strengthening the brand’s commitment to marine conservation through an approach that combines science, education, and concrete action.
30×30 Goal: More Marine Protected Areas by 2030
At the heart of the project is support for the 30×30 Italy Alliance, an initiative promoted by Worldrise with the ambitious goal of protecting at least 30% of Italian seas by 2030 through the creation and effective management of new Marine Protected Areas (MPAs). This goal aligns with the broader international Blue Leaders Alliance movement, already supported by over 17 countries and 60 Italian organizations.
As an official Funding Partner of the Alliance, BioNike is making a tangible contribution to the promotion of conservation policies, supporting biodiversity protection strategies and awareness-raising activities aimed at the general public. It’s a long-term vision that sees the protection of our “Blue Planet” as a shared responsibility.
Training the Guardians of the Sea: 20 Scholarships for the CAMPUS AMP
The protection of marine ecosystems also depends on educating the next generation. For this reason, BioNike has chosen to support CAMPUS AMP, Worldrise’s advanced training program aimed at students and recent graduates in scientific disciplines who aspire to become professionals in marine conservation.
Now in its third edition, the campus offers a four-week immersive experience combining theoretical lessons, hands-on fieldwork, and meetings with experts. In 2025, the project will expand to Puglia, at the Torre Guaceto MPA, alongside the historic Sardinian location of the Tavolara – Punta Coda Cavallo MPA. BioNike will fund 20 scholarships and actively participate in the training program with a dedicated module delivered by its team, offering interdisciplinary skills and an integrated vision combining science, innovation, and sustainability.
Conscious Cosmetics: DEFENCE SUN Protects Both Skin and Sea
The brand’s commitment goes beyond education and environmental conservation. It’s also reflected in the renewed DEFENCE SUN sun care line, designed to protect even the most sensitive skin while respecting marine ecosystems. The formulas, enriched with PRO REPAIR 4D technology and the NBCS complex (a blend of antioxidant ingredients derived from upcycled processes), provide multi-level protection—from UVA and UVB rays to combating oxidative stress and free radicals.
Low-impact packaging, eco-compatible filters, and a transparent supply chain all reflect BioNike’s dedication to an increasingly ethical approach to cosmetics—one that combines performance, research, and respect for marine life.
A Shared Commitment for the Future
“At BioNike, we are dedicated to improving the future of skin and life. The Sea for Tomorrow project reflects our desire to make a difference,” says Marianna Granata, Marketing & Communication Director of Sodalis Group. A sentiment shared by Mariasole Bianco, president of Worldrise: “Protecting 30% of our seas is not enough—we must do it effectively, by training people capable of managing and enhancing these areas in the long term. We are happy to continue this journey with BioNike.”
(Gaiazoe.life)