Quante volte si rinuncia all’eleganza in favore del comfort domestico, avvolgendosi in abiti informi per fronteggiare l’inverno o optando per tenute essenziali durante la calura estiva? Partendo da questa esperienza universale, Clivet, leader nelle soluzioni climatiche, ha proposto un’originale metafora creativa con la sua “All Seasons Collection”, una raffinata provocazione concettuale che ha catturato l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati di design.
In un mondo in cui la casa è sempre più il centro della vita quotidiana, Clivet ha dimostrato come la tecnologia può trasformare gli spazi abitativi in luoghi di benessere totale, senza compromessi tra estetica, sostenibilità e funzionalità. Con oltre 35 anni di esperienza, l’azienda progetta soluzioni pensate per creare un clima ideale, in cui le persone possano sentirsi libere di esprimere sé stesse, senza rinunciare al comfort.
La “All Seasons Collection” solleva un interrogativo provocatorio: e se il vero segreto del comfort quotidiano non risiedesse nell’abbigliamento, ma nell’ambiente in cui si vive? Grazie al supporto di ZEROBARRACENTO, pioniere del design sostenibile contemporaneo, Clivet ha dato vita a un progetto di comunicazione concettuale che unisce libertà e comfort personali a una produzione zero-waste, materiali certificati e manifattura ad alto valore sociale. La collezione non è destinata alla vendita, ma rappresenta un’idea creativa volta a esplorare il legame tra tecnologia climatica e moda consapevole.
I capi della collezione, dall’eleganza minimalista, ridefiniscono il concetto di comfort domestico con silhouette essenziali: kimono, pantaloni eleganti e una blusa dalle linee pure, tutti realizzati in cupro Bemberg™, materiale sostenibile derivato dai linters di cotone, che garantisce controllo dell’umidità e massimo comfort in ogni stagione. ZEROBARRACENTO ha ideato un guardaroba intelligente capace di regalare una sensazione di benessere personalizzato, dimostrando come sostenibilità e innovazione potessero unirsi in un’esperienza quotidiana di comfort.
Stefano Bellò, CEO di Clivet e President & CEO di MBT Climate, ha dichiarato: “Questa campagna rappresenta perfettamente la nostra visione: la naturale tendenza verso libertà e comfort si esprime attraverso un clima domestico ideale, che permette di vivere al meglio ogni momento. Abbiamo creato una collezione fashion per dimostrare che la risposta non è un singolo capo di abbigliamento, bensì una tecnologia discreta e sostenibile che eleva la qualità della vita di tutti i giorni. Non si tratta di un semplice ‘fashion statement’, ma di un autentico ‘climate statement’”.
L’iniziativa si inserisce in un dialogo culturale più ampio, in cui l’abitazione diventa il fulcro del benessere personale. La collezione concettuale rappresenta la fine di ogni compromesso: la casa si afferma come spazio definitivo dove sentirsi pienamente a proprio agio grazie a una tecnologia discreta che arricchisce silenziosamente la vita quotidiana.
La “All Seasons Collection” evidenzia il profondo legame dell’azienda con i valori di libertà e comfort, principi che guidano Clivet nella creazione di soluzioni integrate per l’ambiente domestico, dalla climatizzazione al riscaldamento fino ai sistemi di purificazione dell’aria. La collezione è stata presentata a Parigi durante una serata esclusiva che ha visto sfilare i modelli alla presenza di influencer e stampa, accompagnata da una selezione di prodotti Clivet come la pompa di calore monoblocco EDGE PRO con refrigerante naturale R290, vincitrice di IF Design Award e Red Dot Design Award 2025, Hydro-Split, la pompa di calore splittata idronica, AQUA PRO per acqua calda sanitaria e il sistema CRISTALLO 2 con refrigerante ecologico R32. Queste soluzioni avevano permesso agli ospiti di apprezzare come il design innovativo si integrasse con l’estetica contemporanea degli spazi domestici.
Intervista a Camilla Carrara di ZEROBARRACENTO
Come nasce questa collaborazione con Clivet?
La collaborazione con Clivet nasce da una condivisione profonda di valori legati alla sostenibilità, al comfort autentico e all’impegno sociale.
In cosa consiste esattamente?
Si tratta di una capsule collection composta da tre capi gender e age fluid (blusa, kimono e pantaloni) realizzati con materiali sostenibili e un sistema zero-waste, pensati per unire comfort e rispetto ambientale.
Come hai lavorato in termini creativi alla collezione?
In termini creativi, il lavoro si è concentrato su linee essenziali, versatilità e funzionalità, con tagli puliti e adattabili a diverse fisicità, rispettando il brief che richiedeva capi per tutte le stagioni. La scelta del colore Dolomite Blue richiama l’identità visiva di Clivet, mentre l’uso della fibra cupro Bemberg™ certificata RCS offre morbidezza e traspirabilità. Il tessuto è stato prodotto e tinto ad hoc da Brunello S.p.A.
È la prima volta che realizzi una collezione in collaborazione con un altro brand?
Non è la prima volta che ZEROBARRACENTO realizza una collezione in collaborazione con un altro brand, ma questa partnership si distingue per il suo focus congiunto su inclusività e sostenibilità sociale, affidando la produzione a Spazio3R, un atelier che promuove l’inserimento lavorativo di donne vulnerabili.
Quali sono gli elementi che vi accomunano?
Gli elementi comuni tra i due brand sono la responsabilità ambientale e sociale, il design consapevole e l’attenzione al benessere.
Quali materiali sono stati usati per questa collezione e come si distingue da quelle precedenti?
I capi sono tutti realizzati con cupro Bemberg™, materiale sostenibile nato dalla trasformazione smart-tech dei linters di cotone sottoposti a un processo tracciabile e trasparente. La collezione si distingue per la scelta cromatica non consueta per il brand e l’impegno sociale integrato nella produzione grazie alla collaborazione con Spazio 3R.
(a cura di Viviana Musumeci, foudner di Gaiazoe.life)