Passaporti digitali per una moda più consapevole
Il brand britannico Rat & Boa compie un passo deciso verso il futuro della moda sostenibile con l’introduzione dei Digital Product Passports (DPPs) per la collezione Autunno/Inverno 2025. Un’innovazione che rafforza l’impegno del marchio verso la trasparenza, la tracciabilità e la circolarità.
Ogni capo della nuova collezione sarà dotato di un QR code scansionabile, che permetterà di accedere a un vero e proprio passaporto digitale. Attraverso questo strumento, i clienti potranno scoprire l’intera storia del capo: dalla provenienza delle materie prime e i dettagli artigianali, fino ai consigli per la cura, l’uso consapevole e persino il rinnovo o riciclo del prodotto.
“Vogliamo dare voce alla storia che si cela dietro ogni nostro abito,” affermano le fondatrici e direttrici creative Valentina Muntoni e Stephanie Bennett. “Il nostro obiettivo è che chi indossa Rat & Boa si innamori non solo dell’estetica, ma anche dei valori di sostenibilità e consapevolezza che rappresentiamo.”
Moda, tecnologia e sostenibilità: un nuovo paradigma
Con questa iniziativa, Rat & Boa si colloca tra i primi brand del Regno Unito ad adottare i passaporti digitali per i propri capi, anticipando le future normative dell’Unione Europea.
Il progetto nasce in collaborazione con The Chain, una piattaforma che promuove la tracciabilità e la responsabilità nelle filiere globali, e rappresenta un cambiamento culturale nel modo in cui viviamo la moda: non più solo come esperienza estetica, ma come atto consapevole e partecipativo.
Grazie ai Digital Product Passports, Rat & Boa invita i consumatori a riscoprire il valore del tempo e della cura, scegliendo la longevità al posto della cultura dell’usa e getta. Un passo concreto verso un sistema moda più etico, trasparente e profondamente umano.
(a cura di Gaiazoe.life)
English version
Digital Passports for a More Conscious Fashion
The British brand Rat & Boa takes a bold step toward the future of sustainable fashion with the introduction of Digital Product Passports (DPPs) for its Autumn/Winter 2025 collection. This innovation strengthens the brand’s commitment to transparency, traceability, and circularity.
Each piece in the new collection will feature a scannable QR code, granting access to a true digital passport. Through this tool, customers can explore the full story of each garment — from the origin of raw materials and craftsmanship details to care tips, conscious wear, and even renewal or recycling options.
“We want to give a voice to the story behind every one of our garments,” say co-founders and creative directors Valentina Muntoni and Stephanie Bennett. “Our goal is for those who wear Rat & Boa to fall in love not only with the look of our pieces but also with the sustainable and conscious values they embody.”
Fashion, Technology, and Sustainability: A New Paradigm
With this initiative, Rat & Boa positions itself among the first UK brands to adopt digital passports for its garments, anticipating upcoming European Union regulations.
Developed in collaboration with The Chain, a platform promoting traceability and accountability within global supply chains, the project marks a cultural shift in how we experience fashion — no longer merely as an aesthetic pursuit but as a conscious and participatory act.
Through the Digital Product Passports, Rat & Boa invites consumers to rediscover the value of time and care, choosing longevity over throwaway culture — a tangible step toward a more ethical, transparent, and deeply human fashion system.