C’è un libro che, anche a distanza di tempo dalla sua uscita, continua a parlarci con una voce chiara, ironica e profondamente umana. Si intitola “Sognavo la cioccolata e Beautiful, ma la meditazione mi ha salvato”, è scritto da Viviana Musumeci ed è edito da Do It Human. Un titolo che incuriosisce, diverte e — allo stesso tempo — contiene una promessa: quella di accompagnarci alla scoperta della meditazione, non come moda new age o strumento per pochi eletti, ma come vera e propria ancora di salvezza quotidiana.
Viviana, fondatrice di Gaiazoe.life, ha saputo fondere in questo libro la sua esperienza personale e il desiderio di divulgare con chiarezza e leggerezza uno strumento tanto potente quanto frainteso: la meditazione.
Perché leggerlo (anche oggi)
Anche se non è una novità editoriale, “Sognavo la cioccolata e Beautiful” rimane un manuale attualissimo, un invito concreto a prendersi cura della propria salute mentale ed emotiva attraverso pratiche accessibili e scientificamente fondate. Il valore aggiunto del libro sta proprio nella sua capacità di unire il racconto autobiografico con solide basi neuroscientifiche, offrendo così uno strumento completo per chi è alle prime armi e per chi cerca motivazioni più profonde per iniziare (o continuare) a meditare.
Viviana racconta con sincerità disarmante come la meditazione sia entrata nella sua vita in un momento di crisi, cambiandola dall’interno e aiutandola a ricostruire un rapporto più sano con se stessa e con il mondo. Tra un riferimento a serie TV anni ’80 e una riflessione sulla neuroplasticità del cervello, il lettore scopre che meditare non è fuggire dalla realtà, ma abitarla con maggiore lucidità, gentilezza e presenza.
Meditazioni guidate per cominciare davvero
Uno degli aspetti più preziosi del libro è la presenza di pratiche meditative guidate, semplici e ben spiegate, pensate per essere integrate nella quotidianità. Si tratta di meditazioni pensate per chi non ha mai provato prima, per chi crede di “non essere capace” o “non avere tempo”. In realtà, bastano pochi minuti al giorno per iniziare a vedere piccoli grandi cambiamenti: più chiarezza, meno reattività, maggiore connessione con il momento presente.
Un invito che resta valido oggi più che mai
Viviamo in un’epoca in cui stress, iperconnessione e sovraccarico mentale sono all’ordine del giorno. Ecco perché tornare a questo libro — o scoprirlo per la prima volta — è un gesto di amore verso se stessi.
In un panorama affollato di stimoli e soluzioni lampo, “Sognavo la cioccolata e Beautiful, ma la meditazione mi ha salvato” si distingue per autenticità, concretezza e delicatezza. È un libro che ti fa sorridere e riflettere, che non impone ma accompagna, e che — soprattutto — trasmette fiducia nella possibilità di trasformazione interiore.
Dove trovarlo
Il libro è disponibile in formato cartaceo e digitale ed è distribuito da Do It Human, la casa editrice dedicata al benessere e alla crescita personale. Può essere acquistato online su doithuman.com, su Amazon, e presso librerie selezionate.
Se stai cercando un modo semplice ma efficace per avvicinarti alla meditazione, o se desideri regalare (a te o a qualcuno che ami) una lettura che fa bene all’anima, questo libro è il punto di partenza ideale.
Perché, come ricorda Viviana, la meditazione non è una fuga dalla realtà, ma un ritorno consapevole a ciò che conta davvero.
(a cura di Gaiazoe.life)