A Milano è stato presentato il nuovo protocollo firmato Prolon, pioniere della Dieta Mima Digiuno (Fasting Mimicking Diet): un programma alimentare scientificamente validato che promette di sostenere la longevità, rigenerare le cellule e contribuire all’equilibrio metabolico. Il nuovo arrivato si chiama RESET NEXT GEN ed è l’ultima innovazione firmata L-Nutra, realtà leader mondiale nella ricerca e sviluppo di soluzioni nutrizionali avanzate.
Dopo il successo di Prolon Next Gen, RESET NEXT GEN porta la filosofia della Dieta Mima Digiuno a un livello ancora più accessibile, con una proposta pensata per chi desidera prendersi cura del proprio benessere senza dover necessariamente affrontare un percorso di cinque giorni.
Cos’è RESET NEXT GEN e perché è rivoluzionario
RESET NEXT GEN è un protocollo di un solo giorno, studiato per offrire i benefici rigenerativi del digiuno simulato in una formula compatta, flessibile e soprattutto sostenibile. Tra i suoi punti di forza:
- Zuppe biologiche realizzate con ingredienti locali di alta qualità
- Filiera corta, per garantire freschezza e ridurre l’impatto ambientale
- Un’esperienza sensoriale migliorata, più attenzione al gusto e alla varietà
- Una composizione nutrizionale studiata per favorire il rinnovamento cellulare, la riduzione dell’infiammazione e il reset metabolico
È la soluzione ideale per chi cerca un booster di benessere tra un ciclo Prolon da 5 giorni e l’altro, o per chi ha bisogno di rigenerarsi anche nelle settimane più intense.
“Abbiamo creato RESET NEXT GEN per offrire una soluzione concreta e accessibile a chi desidera preservare la salute metabolica e promuovere la longevità, permettendo a sempre più persone di sviluppare una routine di benessere consapevole,” afferma Andrea Ghirardi, CEO di L-Nutra Europe.
Scienza, sostenibilità e benessere integrato
Con oltre 30 anni di ricerca scientifica alle spalle e una presenza consolidata in più di 40 Paesi, L-Nutra si dedica allo sviluppo di protocolli alimentari per supportare la salute in modo efficace e sostenibile, anche in caso di patologie croniche come obesità, diabete e disturbi metabolici.
(a cura di Gaiazoe.life)
