Sembra quasi un’esclamazione di meraviglia — e in effetti lo è. OOH! è il nome della nuova sneaker firmata Lotto, un’innovazione nel mondo del footwear che sorprende non solo per il design minimal e raffinato, ma soprattutto per la sua anima profondamente sostenibile.
Dietro questa sigla semplice e immediata si cela un progetto ambizioso: creare una sneaker eco-responsabile che coniughi stile, performance e rispetto per l’ambiente, realizzata a partire da materiali riciclati come palle da tennis esauste e scarti di lavorazione delle mele.
Un progetto che segna ufficialmente l’inizio di un nuovo percorso per il brand sportivo italiano, affiancato nella strategia da ACBC (Anything Can Be Changed), azienda leader nella consulenza per la sostenibilità B2B. Il tutto è parte di un impegno strutturato che culminerà anche nella pubblicazione di un Manifesto di sostenibilità, in linea con gli obiettivi ESG delle Nazioni Unite.
Dalla terra rossa al tuo guardaroba: la suola che nasce dal gioco
La parte inferiore della sneaker è frutto di un’idea geniale: riutilizzare palle da tennis e padel non più utilizzabili. A occuparsene è ReTurn Società Benefit, una start-up italiana che opera nel campo dell’economia circolare, in collaborazione con la FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e il mondo della ricerca, tra cui l’Università di Padova e l’ENEA.
Attraverso una tecnologia brevettata, ReTurn recupera gomma e feltro da ogni palla esausta, trasformandoli in frammenti che vengono poi reintegrati nella suola delle scarpe. Ogni paio di OOH! contiene il materiale di circa 1,5 palle da tennis. Un esempio virtuoso di upcycling che unisce sport, innovazione e consapevolezza.
Dalla frutta… alla moda: una tomaia a base di mela
La tomaia, invece, è ottenuta da un materiale innovativo a base di scarti di mele, provenienti dall’industria alimentare. Questi residui organici vengono trasformati in un tessuto resistente, modellabile e colorabile, con un impatto ambientale minimo. Anche qui, per ogni paio di sneaker vengono impiegate circa 1,5 mele. A completare il quadro, lacci in poliestere riciclato e una soletta interna derivata dal recupero di scarti in poliuretano espanso.
Design pulito, anima green
OOH! si presenta in quattro varianti cromatiche — crema, bianco, blu e nero — con dettagli in grigio o bianco su linguetta e tallone, e lacci tono su tono. Il risultato è una sneaker dal look sofisticato e contemporaneo, pensata per chi ama la moda ma non vuole rinunciare all’etica. Una proposta che parla il linguaggio delle nuove generazioni, attente non solo al look ma anche all’impatto che ogni scelta comporta.
Packaging responsabile: la sostenibilità è in ogni dettaglio
Anche il packaging è stato ripensato in ottica sostenibile: materiali a basso impatto, design essenziale e attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto, dalla produzione allo smaltimento.
(a cura di Gaiazoe.life)