Un nuovo programma per preservare natura e biodiversità
La città di Helsinki ha appena approvato un ambizioso programma di tutela ambientale che prevede la creazione di oltre 100 nuove aree protette terrestri e marine entro il 2038. Il Nature Conservation Area Programme 2025–2038, approvato il 23 giugno 2025, mira a raddoppiare la superficie protetta sulla terraferma e a moltiplicarla per dieci nelle aree marine.
Una capitale immersa nella natura
A Helsinki la natura è parte integrante della vita quotidiana. Circa il 40% del territorio cittadino è composto da aree verdi – dai parchi urbani alle foreste, fino ai prati. Inoltre, oltre due terzi dell’intera superficie comunale è occupata dal mare, con più di 300 isole distribuite lungo la costa. Una ricchezza naturale straordinaria che il nuovo piano intende proteggere con decisione.
Più di 120 nuove aree protette
Il programma prevede la tutela di 98 nuove aree terrestri e 22 aree marine, per un totale di circa il 10% del territorio e del mare di Helsinki sottoposto a protezione. L’obiettivo è duplice: salvaguardare la biodiversità – proteggendo habitat e specie – e allo stesso tempo garantire ai cittadini spazi accessibili per escursioni, passeggiate e momenti di riconnessione con la natura.
Un impegno volontario per la strategia UE sulla biodiversità
Con questo nuovo programma, Helsinki si impegna volontariamente a contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia europea sulla biodiversità, che prevede di destinare almeno il 30% del territorio terrestre e marino a forme di protezione, di cui un terzo con vincoli rigorosi.
“Helsinki è una città verde e marittima. Vogliamo proteggere le nostre aree naturali e ricreative anche per le generazioni future. Le riserve naturali dovrebbero offrire esperienze accessibili a tutti. Per questo investiremo in sentieri, percorsi e punti di osservazione naturalistica”, ha dichiarato Miira Riipinen, Direttrice generale dei Servizi Ambientali della città.
Dati chiave su Helsinki
- Il 40% del territorio urbano è coperto da aree verdi
- Oltre il 66% della superficie totale della città è mare
- Entro il 2038, il 10% di terra e mare sarà ufficialmente protetto
- Le aree protette terrestri raddoppieranno, quelle marine cresceranno di dieci volte
- Il programma tutela la biodiversità e l’accesso sostenibile alla natura
(a cura di Gaiazoe.life)
ENGLISH VERSION
Helsinki to Double Land Protected Areas and Increase Marine Protection Tenfold by 2038
A new programme to safeguard biodiversity and green access
The City of Helsinki has launched an ambitious new conservation plan that will protect over 100 new land and marine areas across the city by 2038. Approved on 23 June 2025, the Nature Conservation Area Programme 2025–2038 will double the protected land area and increase marine protection tenfold.
A capital where nature is always close
Nature is a part of daily life in Helsinki. Nearly 40% of the city’s land is made up of green spaces – from forests and meadows to urban parks. Surrounded by sea, over two-thirds of Helsinki’s total area is marine, with more than 300 islands along the coastline. A natural treasure the city is now committed to protecting for future generations.
Over 120 new protected sites
The programme includes 98 new land-based and 22 new marine areas. By 2038, 10% of both Helsinki’s land and marine area will be under protection. These efforts aim to conserve biodiversity – including vital species and habitats – while also ensuring that residents continue to have access to natural areas for recreation and well-being.
Voluntary action aligned with EU biodiversity goals
With this initiative, Helsinki is voluntarily aligning with the EU Biodiversity Strategy, which calls for 30% of land and sea areas to be protected, with one-third of that under strict protection.
“Helsinki is a green and maritime city. We want to safeguard our natural and recreational areas for the future. Our goal is to make nature reserves accessible to as many people as possible. That’s why we’ll invest in routes and nature observation points,” says Miira Riipinen, Director General of Environment Services, City of Helsinki.
Helsinki at a glance
- 40% of land is green space
- Over 66% of total city area is sea
- 10% of land and sea will be protected by 2038
- Protected land will double; marine protection will grow tenfold
- Programme supports biodiversity and sustainable public access to nature
(curated by Gaiazoe.life)
