Anche il brand very british della cool Britannia Burberry da qualche tempo ha intrapreso con successo la strada della sostenibilità. Tra le tante modalità che esistono per la moda di essere sostenibili esiste anche quella del riciclo o dell’upcycling per riportare a nuova vita i capi. Nel caso degli iconici trench del marchio inglese negli Stati Uniti e in Inghilterra i clienti saranno invitati a sperimentare una partnership che vede come protagonista anche Vestiaire Collective. In cambio i clienti riceveranno un buono regalo Burberry, mentre Vestiaire Collective valuterà ciascun articolo usato e proporrà un prezzo al proprietario. Una volta accettata l’offerta, l’articolo sarà inviato a Vestiaire Collective, dove sarà sottoposto a un rigoroso processo di autenticazione e controllo della qualità.
Re-Burberry: per una maggiore circolarità dei capi
Burberry è da sempre sinonimo di qualità, longevity e stile senza tempo. Questa partnership fa parte del programma ReBurberry, che punta a promuovere iniziative circolari per i clienti, supportando il marchio nel prolungare la vita dei prodotti e dei materiali. Un obiettivo di sostenibilità condiviso da Vestiaire Collective, che con il programma “Resale as a Service,” sostiene i marchi di lusso nell’adozione di pratiche meno impattanti per l’ambiente come la rivendita dei capi.
(Credit: foto via The Blonde Salade- Karla Otto)