Dopo il trionfo di “Project Revelation” nel 2023, che ha affascinato oltre 5.000 visitatori, Milano ha accolto un nuovo capitolo emozionante legato all’artista The Prism (aka Stefano Simontacchi) con l’inaugurazione del The Prism Core Center. Un vero e proprio spazio artistico interattivo, dedicato alla meditazione e alla riscoperta di sé (sembra strano a dirsi) che si presenta come un’opportunità unica per gli amanti dell’arte e gli aspiranti esploratori interiori.

Esplorare The Prism Core Center: rivivere l’incanto di “Project Revelation”
The Prism Core Center è una naturale estensione del successo di “Project Revelation”. Gli ampi e luminosi spazi sono concepiti per permettere ai visitatori di rivivere il magico itinerario di meditazione che li ha catturati in “Project Revelation”. Una selezione di opere, autentiche porte emozionali, crea un ambiente interattivo che stimola la riflessione e l’esplorazione interiore. Di fatto, quando ci si trova dinnanzi alle opere di The Prism è impossibile non essere catapultati in un vortice psichedelico in cui si abbandona il contatto con la realtà. Un vero e proprio viaggio interiore che colpisce tutti (nessuno escluso) mostrando non solo, che l’arte entra in contatto dialogico con chi la fruisce (conditio sine qua non per entrare in contatto con l’arte), ma che, in questo caso, si spinge fino a creare una esperienza a dir poco mistica. E non è un caso.
Stefano Simontacchi e la sua missione di connessione spirituale
L’ideatore di questo progetto è Stefano Simontacchi, la mente dietro il successo di “Project Revelation”. La sua visione si concentra sulla creazione di connessioni significative con il pubblico, risvegliando la consapevolezza e facilitando legami spirituali profondi. In questo nuovo spazio, la missione di Simontacchi è amplificata, aprendo le porte a chiunque desideri intraprendere un percorso di auto-riscoperta. Di fatto, è possibile recarsi nello spazio sia per fruire della bellezza carismatica delle sue opere, sia per vivere una sessione di meditazione. The Prism Core Center, infatti, ha scelto come dimora Piazza Napoli, 22, nel cuore di Milano. Questa posizione strategica è stata selezionata per offrire un ambiente accessibile e accogliente, dove gli amanti dell’arte e gli esploratori spirituali possono convergere per vivere un’esperienza straordinaria.

Il centro è stato, infatti, progettato per essere un percorso immersivo, pensato per essere vissuto individualmente. Questa scelta mira a garantire un’esperienza più intima e personale per ogni visitatore. L’accesso al The Prism Core Center è completamente gratuito, ma è richiesta una prenotazione tramite il sito ufficiale del centro per assicurare un’esperienza ottimale.
In sintesi, The Prism Core Center rappresenta una tappa evolutiva dopo il successo di “Project Revelation”. Simone Simontacchi, insieme a Marco Senaldi, ha creato uno spazio dedicato alla meditazione, alla riscoperta di sé e alla connessione spirituale. È un invito aperto a tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio dentro e fuori di sé, esplorando il potere trasformativo dell’arte e della consapevolezza.
(a cura di Viviana Musumeci, founder di Gaiazoe.life)