La moda sta cambiando volto, e lo fa anche grazie al second hand. In occasione delle Fashion Week internazionali, eBay rilancia il suo impegno nella moda circolare con due iniziative che raccontano il futuro del lusso di seconda mano: la nuova eBay Watchlist™ Fall 2025, curata dalla stylist newyorkese Brie Welch, e il progetto Endless Runway, che porta i capi pre-loved sulle passerelle di New York e Londra.
Con oltre 134 milioni di utenti attivi e 2,4 miliardi di inserzioni, eBay si conferma non solo marketplace globale, ma osservatorio privilegiato di gusti, desideri e movimenti emergenti. Un punto di incontro tra moda, sostenibilità e nuove forme di consumo, capace di intercettare trend prima che diventino mainstream.
Moda pre-loved in passerella: eBay Endless Runway
Il 10 settembre a New York e il 18 settembre a Londra debutta Endless Runway, progetto internazionale che per il secondo anno consecutivo celebra il potere della moda circolare. In collaborazione con maison come ERDEM, Altuzarra, LUAR, Ahluwalia e Kallmeyer, e con il supporto di istituzioni come il Council of Fashion Designers of America (CFDA), il British Fashion Council (BFC) e la Fédération de la Mode Circulaire (FMC), i capi pre-loved trovano spazio accanto alle collezioni Primavera/Estate 2026.
Dai pezzi d’archivio agli essenziali second hand, ogni look diventa dichiarazione di stile e responsabilità. Le sfilate verranno trasmesse in diretta su eBay Live, con i capi acquistabili in tempo reale: un’esperienza immersiva che intreccia moda, tecnologia e sostenibilità.
Dopo il successo sul red carpet del Met Gala 2025, dove celebrità come Emma Chamberlain e Jeremy Pope hanno sfoggiato capi acquistati sul marketplace, eBay conferma così la sua volontà di trasformare il second hand in un protagonista delle passerelle più prestigiose.
Watchlist™ Fall 2025: i trend globali del lusso second hand
Parallelamente, eBay presenta la nuova edizione della Watchlist™ Fall 2025, curata da Brie Welch, stylist e Resident Stylist della piattaforma. L’analisi, basata su miliardi di ricerche e acquisti, evidenzia un’estetica in trasformazione: tessuti tattili, silhouette architettoniche, animal prints reinventati, fit fluidi e accessori statement.
I dati parlano chiaro:
- +1.302% di ricerche per cappotti pelosi
- +1.286% per pantaloni capri in pizzo
- +445% per borse con catena decorate
- +52% per spille oversize
Tra gli accessori più desiderati emergono la borsa Polène Cyme (+106%) e il bracciale rigido Tiffany & Co. (+26%), simboli di un’eleganza scultorea e senza tempo. A livello globale, Louis Vuitton resta il brand di lusso più acquistato, mentre crescono le ricerche per Chanel, Dior, Chloé, Goyard, Bulgari e Cartier.
La moda second hand è anche un fenomeno locale. In Italia, ogni secondo viene cercato un articolo della categoria Fashion & Luxury: gli orologi dominano (una ricerca al secondo), seguiti dai gioielli di lusso (una ricerca ogni 30 secondi). Armani si conferma il marchio più cercato nel 2025, mentre tra i desideri degli italiani spiccano il Rolex Submariner e la Louis Vuitton Speedy.
A livello globale, Gucci e Prada rafforzano la leadership del made in Italy, mentre marchi come Birkenstock (+61%), Altuzarra (+48%) e Tombolo (+40%) raccontano un panorama in continua evoluzione, tra classici intramontabili e nuove icone.
Second hand come nuova normalità
Il thrifting non è più una nicchia, ma un movimento culturale e sociale. Nel 2024 le vendite di abbigliamento, scarpe e accessori second hand su eBay sono cresciute del +400% rispetto all’anno precedente, mentre il termine “vintage” è stato cercato in media 1.200 volte al minuto.
La moda circolare diventa così terreno di incontro tra sostenibilità e desiderio di unicità. Ogni acquisto non è solo un gesto di stile, ma anche una scelta consapevole che dà nuova vita agli oggetti e riduce l’impatto sul pianeta.
Con la Watchlist™ e il progetto Endless Runway, eBay dimostra che il futuro della moda non è solo nelle collezioni nuove, ma soprattutto in ciò che sappiamo riscoprire, reinterpretare e amare di nuovo.
(a cura di Gaiazoe.life)