Partendo dal pittoresco borgo di Eupilio, quello in cui si trova anche il bellissimo lago del Segrino, immerso nella verdeggiante Brianza comasca, inizia un percorso ideale per gli amanti della natura, del trekking e delle escursioni all’aria aperta. La meta è il Monte Cornizzolo, una cima che si erge a 1.241 metri, offrendo una vista panoramica spettacolare sul Lago di Como, il Lago di Annone e, nelle giornate più limpide, le Alpi.
Il percorso
Dal centro di Eupilio, si segue un sentiero ben segnalato che attraversa boschi di castagni e faggi, passando accanto a piccoli ruscelli e aree agricole (meravigliose con una vista mozzafiato. Se siete fortunati, potete incontrare mucche al pascolo). Il tragitto, della durata di circa 2 ore a passo tranquillo, è perfetto per escursionisti di livello medio; la pendenza ha degli strappi, ma è intervallata con pendenze meno faticose e pezzi, talvolta, in semipianura, ma i muscoli bruciano, se non siete allenati. Una volta giunti in vetta potete fermarvi al rifugio Consigliere e mangiare un tipico piatto di montagna o un semplice panino oppure proseguire ancora per 30 minuti verso il Monte Rai, Monte Rai (1.259 m) da dove si gode una vista spettacolare sulle Grigne, sul Resegone e sulla Brianza.
.
Il Monte Cornizzolo e il campo di volo
Il Monte Cornizzolo non è solo una meta escursionistica: sulla sua cima si trova infatti il famoso campo di volo per deltaplani e parapendii, che richiama appassionati da tutta Italia e dall’estero. Grazie alla sua posizione geografica e alle condizioni di vento favorevoli, il Cornizzolo è considerato uno dei migliori siti per il volo libero nel nord Italia.
Qui, i piloti possono decollare e planare per decine di chilometri, godendo di un’esperienza di volo immersa nella natura e con viste mozzafiato sui laghi sottostanti. Per chi preferisce restare con i piedi per terra, è possibile assistere al decollo e all’atterraggio di queste splendide discipline sportive, oppure prendersi una pausa al rifugio presente sulla cima.
Un’esperienza a tutto tondo
Il percorso da Eupilio al Monte Cornizzolo è quindi molto più di una semplice camminata: è un’immersione in un territorio ricco di bellezza naturale, di storia locale e di sport all’aria aperta. La possibilità di combinare trekking e volo rende questo angolo di Brianza una meta perfetta per chi cerca avventura e relax lontano dalla frenesia cittadina.
(a cura di Viviana Musumeci, founder di Gaiazoe.life)

Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da L’ECO PERENNIALISTA (@viviana_musumeci)