Womsh è il marchio italiano di sneakers che produce le proprie collezioni a impatto zero sull’ambiente. Nella terza edizione di Cortina di Tedx, il brand ha partecipato, lo scorso 23 agosto, come partner ufficiale per sostenere l’evento a tutti gli effetti. Obiettivo principale al centro di questo Tedx è stato il tema della sostenibilità – il titolo è stato “Origine” – per sostenere la circolarità dei processi produttivi.
Scegli il cambiamento
Womsh fin dalla sua nascita nel 2014 ha avuto chiara la propria mission: essere una buona azienda per il mondo e cercare di coinvolgere e spingere all’azione il consumatoreperché ‘inizia tutto da una scelta’ e ‘un piccolo gesto replicato può portare a risultati inaspettati’. Choose the change più che un motto è un invito: a parità di prodotto perché non scegliere chi dà una mano al pianeta? Ecco quindi che con un gesto consapevole comprare un paio di scarpe diventa oltre che un piacere, un gesto etico e sostenibile, una scelta, un’azione.
Le collaborazioni di Womsh
A dimostrazione di quanto le scelte sostenibili siano il fiore all’occhiello di questo marchio, ci sono molte collaborazioni tanto prestigiose, quanto virtuose: con Lifegate per compensare le emissioni di CO2generate durante l’intero ciclo di produzione delle scarpe; con esosport run per trasformare le scarpe riciclate in pavimentazioni anti-trauma dei parchi gioco dei bambini attraverso il progetto ‘Il Giardino di Betty’; con Treedom per regalare un albero a chi sceglie di acquistare online una sneaker della linea vegan realizzata grazie alla collaborazione con Frumat Leather, che ha prodotto un innovativo materiale ottenuto dagli scarti di lavorazione delle mele. E, ancora, la collaborazione con Favini per l’utilizzo di carta Crush per il packaging.