La pelle, si sa. è un argomento delicato, quando si parla di etica della moda perché si tende a pensare, sulla scia di quanto sappiamo, ad esempio, della produzione delle pellicce, che questo materiale sia una conseguenza dello sfruttamento del mondo animale. Tuttavia, rispetto proprio al mondo delle pellicce, il comparto, quanto meno da un punto di vista etico, si distingue in quanto spesso questo materiale largamente usato non solo nel mondo degli accessori, ma anche nella moda tout court è una conseguenza del ciclo alimentare. In altre parole: la pelle utilizzata dalla moda rappresenta uno scarto dell’industria alimentare, destinato altrimenti alla discarica o all’inceneritore, ed è proprio da questo rifiuto che nasce un bene considerato prezioso per il Made in Italy.
Spazio Lineapelle, presentato proprio oggi, rappresenta il primo centro espositivo permanente dove ospitare mostre, eventi, incontri, che hanno come comune denominatore la promozione e la diffusione della cultura del settore conciario italiano, con l’obiettivo di far emergere la qualità e il valore di una ricerca stilistica e tecnologica in costante evoluzione,
oltre che la grande sensibilità verso la sostenibilità dell’industria conciaria rigorosamente Made in Italy.
In particolare, “Questione di Pelle” è il titolo del progetto espositivo che si tiene presso “Spazio Lineapelle” durante la Fashion Week
di Milano e in concomitanza con Lineapelle (19-21 Febbraio), la più importante manifestazione internazionale del
settore e che due volte l’anno attrae nel Polo Fieristico di Milano Rho Fiera oltre 60.000 operatori del settore.
L’evento è curato da una giornalista di moda di lungo corso come Mariella Milani, con la direzione artistica di Simone Guidarelli e in collaborazione con Italents. La mostra mette in mostra pezzi unici realizzati da Gianfranco Ferré e creazioni di noti designer del presente dove la protagonista assoluta è proprio la pelle.
QUESTIONE DI PELLE
REAL LEATHER IS REAL SUSTAINABILITY
Spazio Lineapelle • Palazzo Gorani • Via Brisa Milano
19 – 29 Febbraio 2020
Ore 13.30 – 18.00 (escluso domenica)
INGRESSO LIBERO
Vernissage: martedì 18 Febbraio 2020 • ore 19.30 – 22.00
(*Gaiazoe.life il primo vero blog sul lifestyle sostenibile)