Affrontando l’aspetto numerico dell’impatto ambientale degli smartphone, Swappie, marchio di telefonia ricondizionata, svela cifre sorprendenti che sottolineano la necessità di un cambiamento radicale per un futuro sostenibile.
80% di Impronta di Carbonio: Il Peso Nascosto degli Smartphone
Le cifre non mentono: la produzione annuale mondiale di oltre un miliardo di smartphone implica un impatto ambientale considerevole. Ogni dispositivo contribuisce con 80 kg di emissioni di CO2, un numero che sottolinea l’urgenza di una trasformazione verso dispositivi ricondizionati. la ricerca effettuata da Swappie rivela che questa scelta può ridurre l’impronta di carbonio del 78%, offrendo un’alternativa di alta qualità ed economicamente vantaggiosa. Non solo: l’80% delle componenti degli smartphone è riciclabile, e il 98% dei materiali è recuperabile, compresi elementi preziosi come oro, rame, cobalto e stagno. La prospettiva di un futuro sostenibile si basa sulla riparabilità, riducendo l’impatto ambientale attraverso una cultura che trasforma l’approccio usa e getta in uno focalizzato sulla durata.
Numeri che Spingono alla Rivoluzione Verde
In questo scenario numerico, i consumatori dovrebbero essere parte attiva della rivoluzione verde del 2024. Scegliendo la sostenibilità attraverso dispositivi ricondizionati, adottando uno smaltimento responsabile e abbracciando una mentalità circolare, le persone possono effettivamente influenzare positivamente il futuro del nostro pianeta.
(a cura di Gaiazoe.life)