Pandora è un marchio di bijoux e gioielli conosciuto anche per l’approccio sostenibile che segue nel realizzare i propri prodotti da molto tempo. E proprio per questa visione di sostegno al pianeta, l’azienda ha deciso che entro il 2025 tutti i gioielli che saranno prodotti saranno esclusivamente frutto di riciclo. Questo condurrà anche alla riduzione di emissioni di anidride carbonica di due terzi per l’argento e oltre il 99% per loro.
Alexander Lacik, Ceo di Pandora, in una nota ha dichiarato:”Oro e argento sono materiali splendidi che possono essere riciclati all’infinito, senza perderne la qualità. I metalli estratti secoli fa sono ancora come nuovi. Non si ossideranno e non si rovineranno mai. Speriamo di poter aiutare a sviluppare un metodo di lavorazione più ecosostenibile e di evitare che questi metalli preziosi finiscano nelle discariche. Vogliamo contribuire a costruire un’economia più circolare”.
Fino a oggi, l’oro e l’argento usato per realizzare i gioielli Pandora provenivano da fonti riciclati al 71%, ma la percentuale è destinata a crescere fino al 100% facendo sì che attraverso il riciclo vengano sprecate meno risorse. Le emissioni di anidride carbonica generate dall’approvvigionamento di argento riciclato sono, infatti, un terzo rispetto a quelle generate all’argento estratto, mentre il riciclo di oro equivale ad una quantità di emissioni di anidride carbonica 600 volte inferiore rispetto a quella derivata dall’estrazione di oro, secondo life cycle assessments. (A cura di Gaiazoe)