Biofermentazione e valorizzazione di frazioni vegetali: questo il percorso intrapreso da qualche tempo da ROELMI HPC(Health and Personal Care), realtà industriale italiana attiva nella produzione diingredienti attivi e funzionaliper lacosmetica. E proprio questo percorso segna un maggiore coinvolgimento dell’azienda in uno sviluppo sostenibile, introducendo sul mercato un portfolio di nuovi prodotti ad alte prestazioni, frutto dell’innovazione scientifica e del profondo know-how tecnologico.
Il microbiota applicato a livello topico
Con l’innovativoEquiBioticsTM LRhl’azienda si spinge verso un altro orizzonte, esplorando tecnologie all’avanguardia per una nuova era diingredienti dedicati al benessere dell’ecosistema cutaneo.
ROELMI HPC ha, infatti, progettato ingredienti specifici per la cura del microbiota tramite applicazione topica: prima sviluppando ingredienti che mantengono l’equilibrio del microbiota cutaneosoggetto a stress esterni, poi utilizzando ingredienti di derivazione probiotica. La rivoluzione olistica alla routine di bellezza in cui la chiave principale è la promozione di un ecosistema equilibrato preservando o ripristinando l’armonia naturale tra la barriera cutanea e il suo microbiota.
EquiBioticsTM LRh è un ingrediente di derivazione probiotica ottenuto daL. rhamnosusLRH020 tramite processi biotecnologici innovativi che ne preservano l’integrità strutturale e allo stesso tempo, ne amplificano le proprietà sensoriali cosmetiche. EquiBioticsTM LRh è efficace nel contrastare i danni causati da agenti aggressivi multifattoriali.
Attraverso un triplice meccanismo d’azione, EquiBioticsTM LRh dimostra una particolare efficacia, (convalidata tramite test in-vitro e in-vivo) nell’aiutare a rafforzare le naturali difese della pelle, nel prevenire la colonizzazione di agenti patogeni e nel fornire apporto metabolico al microbiota cutaneo fisiologico.
Le aziende cosmetiche alla ricerca di ingredienti all’avanguardia, adesso sono avvisate
(a cura di Gaiazoe.life)